Tendinite di De Quervain – Dottor Nicola Felici

La tendinite di De Quervain, nota anche come tenosinovite di De Quervain, è una patologia che colpisce i tendini della mano e del polso. In particolare, la tendinite di De Quervain coinvolge i tendini del pollice e del polso, causando infiammazione e dolore nella zona interessata. Questa patologia può essere causata da movimenti ripetitivi del polso e del pollice, ma anche da traumi o infiammazioni.
La tendinite di De Quervain è una patologia molto comune tra i lavoratori che svolgono attività che richiedono movimenti ripetitivi della mano e del polso, come i lavoratori del settore tessile, i meccanici, i musicisti e i parrucchieri. Tuttavia, questa patologia può colpire anche le persone che praticano sport che richiedono l’uso ripetitivo delle mani e dei polsi, come il golf o il tennis.
Quali sono i sintomi?

I sintomi della tendinite di De Quervain includono dolore e gonfiore nella zona del polso e del pollice, difficoltà a muovere il pollice e a impugnare oggetti, e talvolta anche un rumore al polso. Questi sintomi possono peggiorare con l’uso ripetitivo della mano e del polso, ma possono anche verificarsi durante il riposo.
La diagnosi della tendinite di De Quervain viene effettuata da un medico specializzato, come il Dottor Nicola Felici, specialista in chirurgia della mano, che esamina il polso e il pollice del paziente e valuta la presenza di dolore e gonfiore. In alcuni casi, può essere necessario effettuare esami diagnostici come una radiografia o una risonanza magnetica per escludere altre patologie.
Come si interviene?
Il trattamento della tendinite di De Quervain dipende dalla gravità dei sintomi e dalla causa sottostante della patologia. In genere, i medici consigliano una combinazione di riposo, applicazione di ghiaccio nella zona interessata, esercizi di stretching e fisioterapia per ridurre l’infiammazione e il dolore. Inoltre, possono essere prescritti farmaci anti-infiammatori per alleviare il dolore e l’infiammazione.
In alcuni casi, può essere necessario ricorrere alla chirurgia per trattare la tendinite di De Quervain. La chirurgia consiste nella rimozione del tessuto infiammato o danneggiato attorno ai tendini del pollice e del polso. Questo intervento viene effettuato in anestesia locale e richiede solitamente un breve periodo di degenza in ospedale.
E’ possibile prevenire la tendinite?

Per prevenire la tendinite di De Quervain, è importante adottare una serie di precauzioni durante il lavoro e l’attività fisica. Ad esempio, è consigliabile fare pause frequenti durante le attività che richiedono l’uso ripetitivo delle mani e dei polsi, adottare una postura corretta durante il lavoro e l’esercizio fisico, e utilizzare attrezzature di protezione individuale come guanti e fasce per il polso.
In conclusione, la tendinite di De Quervain è una patologia che colpisce i tendini
della mano e del polso, e che può essere causata da movimenti ripetitivi, traumi o infiammazioni. Questa patologia è comune tra i lavoratori che svolgono attività che richiedono movimenti ripetitivi della mano e del polso, come i lavoratori del settore tessile, i meccanici, i musicisti e i parrucchieri. Tuttavia, può colpire anche le persone che praticano sport che richiedono l’uso ripetitivo delle mani e dei polsi, come il golf o il tennis.
Per prevenire la tendinite di De Quervain, è importante adottare una serie di precauzioni durante il lavoro e l’attività fisica. Ad esempio, è consigliabile fare pause frequenti durante le attività che richiedono l’uso ripetitivo delle mani e dei polsi, adottare una postura corretta durante il lavoro e l’esercizio fisico, e utilizzare attrezzature di protezione individuale come guanti e fasce per il polso.
Inoltre, è importante evitare gesti bruschi e ripetitivi che possono causare l’infiammazione dei tendini del pollice e del polso. Per questo motivo, è importante seguire una corretta postura durante il lavoro e l’esercizio fisico, e utilizzare attrezzature apposite per ridurre la pressione sulle articolazioni e i tendini.
In caso di sintomi di tendinite di De Quervain è importante rivolgersi a un medico specializzato in malattie della mano e del polso per una diagnosi accurata e un trattamento adeguato.
RICHIEDI APPUNTAMENTO
Il Prof. Felici riceve presso Casa di Cura Pio XI, Via Aurelia 559, a Roma. Per appuntamenti si prega contattare il numero:Numero Verde: 800909648 Oppure compilate il modulo sottostante con la vostra richiesta. I dati contrassegnati da * sono necessari.