Direttore UOC Chirurgia Ricostruttiva degli Arti - Centro Regionale Direttore ad Interim UOC Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma
Numeri Verde: 800 909648 / 06 664941

Tunnel Carpale Intervento con Tecnica Mini-Invasiva – Dr. Nicola Felici

Tunnel Carpale Intervento con Tecnica Mini-Invasiva – Dr. Nicola Felici

Tunnel Carpale Intervento con Tecnica Mini-Invasiva - Dr. Nicola Felici

La sindrome del tunnel carpale è una condizione che colpisce milioni di persone in tutto il mondo, causando dolore, intorpidimento e debolezza nella mano e nel polso. Quando i sintomi diventano debilitanti e le terapie conservative non sono più efficaci, l’intervento chirurgico può rappresentare l’unica soluzione. Il Dottor Felici, specialista in chirurgia della mano, è un punto di riferimento per il trattamento di questa patologia, grazie all’adozione di tecniche mini-invasive che riducono i tempi di recupero e migliorano i risultati per i pazienti.

Cos’è la Sindrome del Tunnel Carpale?

La sindrome del tunnel carpale si verifica quando il nervo mediano, che attraversa il polso, viene compresso o schiacciato all’interno del tunnel carpale. Questo stretto passaggio è formato da ossa e legamenti e permette il passaggio dei tendini e del nervo mediano. Quando il tunnel si restringe o quando i tessuti circostanti si infiammano, il nervo mediano viene compresso, causando sintomi come formicolio, dolore e perdita di forza nella mano.

Dottor Nicola Felici intervento Tunnel Carpale tecnica mini invasiva

Quando è Necessario l’Intervento?

Nei casi in cui la sindrome del tunnel carpale non risponde ai trattamenti conservativi, come l’uso di tutori o infiltrazioni di corticosteroidi, l’intervento chirurgico può diventare necessario. Il Dottor Felici, con la sua esperienza in chirurgia della mano, offre un approccio innovativo e mini-invasivo per il trattamento di questa condizione.

Tunnel Carpale Intervento Mini-Invasivo: Vantaggi e Procedura

La tecnica mini-invasiva prevede una piccola incisione di circa 1 cm nel palmo della mano. Attraverso questa apertura, il chirurgo riesce a sezionare il legamento trasverso del carpo, liberando il nervo mediano dalla compressione.

I vantaggi di questa tecnica rispetto all’approccio tradizionale includono:

  1. Minore Invasività: L’incisione ridotta e la precisione della tecnica mini-invasiva minimizzano il trauma ai tessuti circostanti, riducendo così il dolore post-operatorio.
  2. Recupero Più Rapido: Grazie alla tecnica meno traumatica, i pazienti possono tornare alle loro attività quotidiane più velocemente rispetto alla chirurgia tradizionale.
  3. Cicatrici Esteticamente Migliori: L’incisione ridotta comporta cicatrici meno visibili e più accettabili dal punto di vista estetico.
  4. Ridotto Rischio di Complicazioni: La mini-invasività dell’intervento riduce il rischio di possibili complicazioni post-operatorie.

La chirurgia mini-invasiva per la sindrome del tunnel carpale, eseguita dal Dottor Felici, rappresenta una soluzione efficace e moderna, capace di restituire ai pazienti la piena funzionalità della mano con un decorso post-operatorio veloce ed ottimale.

Per maggiori informazioni o per prenotare una consulenza, è possibile compilare il modulo sottostante.

RICHIEDI APPUNTAMENTO

Il Prof. Felici riceve presso la Casa di Cura Pio XI situata in Via Aurelia, 559 – Roma oppure presso l’Ospedale San Camillo Forlanini, Circonvallazione Gianicolense, 87 – Roma

Per appuntamenti si prega contattare il Numero Verde dell’Azienda Ospedaliera San Camillo: 800909648
oppure il centralino Casa di Cura Pio XI 06 664941 Oppure compilate il modulo sottostante con la vostra richiesta.
I dati contrassegnati da * sono necessari.

  • GG trattino MM trattino AAAA
  • :