Direttore UOC Chirurgia Ricostruttiva degli Arti - Centro Regionale Direttore ad Interim UOC Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini, Roma
Numeri Verde: 800 909648 / 06 664941

Blog

La neurorrafia Dottor Felici

La neurorrafia: riparazione dei nervi periferici

La neurorrafia è una tecnica microchirurgica utilizzata per riparare lesioni dei nervi periferici.  La tecnica della neurorrafia ricorre a tecniche e a strumentazioni estremamente precise e capaci di agire in zone molto piccole, per questo motivo vengono impiegati fili di sutura molto sottili, microscopi chirurgici e mezzi ottici d’ingrandimento 12x molto precisi, occhiali con ingrandimento 2,5…
Read more

Chirurgia della mano e microchirurgia

Chirurgia della mano e microchirurgia: un recupero più veloce e meno doloroso

La chirurgia della mano e la microchirurgia sono due specialità in campo medico ortopedico in continuo progresso e miglioramento; uniscono nozioni di chirurgia ortopedica, chirurgia plastica ricostruttiva e tecniche microchirurgiche. La ricerca medica ha fatto tanti progressi in campo chirurgico, robotico e tecnologico, tutto ciò permette di mettere in atto nuove tecniche per intervenire sulle patologie…
Read more

Trauma della mano - Dr Felici

Trauma della mano, che cosa fare e a chi rivolgersi – Dr. Felici

Il trauma alla mano è uno dei primi motivi per cui un paziente si rivolge al medico e agli specialisti, i più comuni sono fratture, distorsioni, traumi al polso e alle dita. Il paziente che si accorge di aver subito un danneggiamento alla mano deve rivolgersi al medico specialmente se si evidenziano: Dolore Perdita di…
Read more

11 congresso della World Society for Reconstructive Microsurgery3

11° Congresso della World Society for Reconstructive Microsurgery – Dr. Nicola Felici

Qualche giorno fa si è tenuto l’11 congresso della World Society for Reconstructive Microsurgery, l’evento scientifico più importante a livello internazionale. Queste le parole del dottor Felici che ha partecipato come presidente della Società Italiana di Microchirurgia: “è per me un grande orgoglio essere venuti in Messico per partecipare all’11⁰ Congresso della World Society for…
Read more

Malattia di Dupuytren, che cos'è e a chi rivolgersi

Malattia di Dupuytren, che cos’è e a chi rivolgersi

La malattia di Dupuytren è una patologia della mano che riguarda principalmente il palmo e le dita. Normalmente s’identificano due fasi: in quella iniziale si formano dei noduli sottocutanei visibili e palpabili a livello del palmo della mano; nella seconda fase l’aponeurosi palmare si ispessisce notevolmente creando dei veri e propri cordoni che tendono con il tempo a…
Read more

patologie della mano più comuni, dr felici

Quali sono le patologie della mano più comuni?

La mano è una delle parti più importanti del corpo umano, oltre ad essere un organo molto importante è anche uno dei più utilizzati e più articolati. Per questo motivo la mano deve essere forte e “protetta” da incidenti e danneggiamenti; purtroppo però la mano è soggetta a numerose patologie che limitano la sua salute…
Read more

Frattura-scafoide-Dr-Nicola-Felici-2

Frattura dello scafoide – Dr. Felici, specialista Chirurgia della Mano

Lo scafoide è un piccolo osso del polso, la frattura dello scafoide è la rottura delle ossa del polso più comune. Causa Frattura In genere la frattura avviene a seguito di un evento traumatico, il peso o l’urto si concentrano sulla mano e l’osso si frattura. Dato l’accidentalità delle cause, non c’è una classificazione di persone…
Read more

Artrosi alle mani, dr. Felici specialista Chirurgia della Mano

Come si manifesta l’artrosi alle mani – Dr. Felici, specialista Chirurgia della Mano

Praticare anche le operazioni più semplici inizia a diventare faticoso. Le dita tutto ad un tratto sembrano essere diventate rigide, il dolore è pungente e persistente, le mani si gonfiano. Nella maggior parte questa condizione si riconduce ad Artrosi alle mani. Cerchiamo insieme di capire le cause, la diagnosi e la terapia. Prima di entrare…
Read more

dolore dito a scatto, come intervenire dr felici

Dito a scatto: quando è necessario l’intervento?

Piegare le dita della mano è un’operazione che ogni essere umano impara a compiere sin dalla propria nascita, senza che gli venga insegnato. Le mani, infatti, sono il mezzo principale con cui gli uomini si interfacciano col mondo. Grazie alle mani riusciamo a impugnare oggetti, a mangiare, a lavorare e, persino, a prenderci cura degli…
Read more

Che cos'è il Plesso brachiale Dr. Felici

Plesso Brachiale: cosa è e quali sono le lesioni più frequenti.

Il plesso brachiale è uno dei sei plessi nervosi che appartengono al sistema nervoso periferico ed è composto da un complesso reticolare di nervi spinali, dedicato all’innervazione sia motoria che sensitiva di una parte del torace, della spalla, del braccio e della mano.  Nello specifico, i nervi che definiscono il plesso brachiale sono i rami…
Read more